| |
---|
Omfang
| |
---|
Opplysninger
| Har register. - Le Mythologiae di Fulgenzio sono ancora oggi consultabili su un testo critico solamente nell'edizione teubneriana curata da Rudolf Helm nel 1899; il testo latino è stato tracurato nel corso del Novecento e nessuna traduzione italiana è oggi disponibile. Il prologus dell'opera, caratterizzato da una complessa struttura prosimetrica e da un latino lambicccato e a tratti misteriosofico, è un sotto-testo autonomo e problematico, che lancia una sfida aperta al lettore: se vorrà accedere al contenuto di spiegazione filosofica dei miti pagani offerto dalle Mythologiae egli dovrà decifrare il codice proposto nel testo prefatorio. L'autore mette in scena un fitto dialogo allegorico che vede come protagonisti Fulgenzio stesso e Calliope; infine, perché non manchi un adeguato sostegno all'impresa intellectuale che si sta compiendo, son chiamate in causa anche Satira, Urania e Filosofia
|
---|
Emner
| |
---|
ISBN
| |
---|